corso online SBN ACADEMY
LAVORARE CON LA DEMENZA:
VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA, STIMOLAZIONE COGNITIVA E SOSTEGNO AI CAREGIVER
dott.ssa Isabella Anzuino, Psicologa PhD
dott. Andrea Algeri, Psicologo Psicoterapeuta
10 ORE

SBN Academy un ente di formazione che si occupa di creare corsi pratici e immediatamente spendibili nella pratica clinica.
Con questo nuovo corso vogliamo fornire strumenti pratici per aiutare professionisti di varia natura che si vogliono occupare di demenze nei loro contesti di lavoro.
Vorresti lavorare in una RSA? Ti piacerebbe aumentare i servizi del tuo centro/studio e occuparti anche di valutazione neuropsicologica per sospetto decadimento cognitivo? Vorresti organizzare gruppi di supporto per caregiver di pazienti con demenza? Vorresti organizzare, all'interno della tua realtà, grupi di stimolazione cognitiva?
Ecco il corso che fa per te.
QUESTO CORSO FA PER TE SE:
- sei una/o psicologa/o, logopedista, TERP, pedagogista, educatore professionale, animatore in RSA, assistente sociale o altro professionista che si occupa di Demenza;
- vuoi approfondire il mondo delle Demenze perchè ti appassiona l'ambito ma non sai da dove iniziare;
- vuoi approfondire il mondo delle Demenze anche se hai già una base teorica ma vorresti un corso più pratico e immediatamente spendibile;
- lavori in una RSA o altra struttura riabilitativa con pazienti con demenza e vorresti aumentare le tue conoscenze teorico/pratiche;
- vorresti lavorare in una RSA o altra struttura che ospita pazienti con demenza;
- vorresti organizzare gruppi di sostegno per caregiver di familiari con demenza;
- vuoi apprendere le tecniche per impostare percorsi di stimolazione cognitiva con soggetti con demenza
- vuoi impostare una valutazione neuropsicologica per valutare l'andamento del decadimento cognitivo in un paziente con sospetto demenza.
I moduli del corso
- Epidemiologia delle demenze: una prospettiva neuropsicologica (18:57)
- Caratteristiche neuropsicologiche delle principali forme di demenza: inquadramento clinico (25:13)
- Profilo neuropsicologico della Malattia di Alzheimer (26:20)
- Le forme atipiche di demenza: caratteristiche neuropsicologiche (21:36)
- Lo spettro fronto-temporale (21:29)
- La demenza corpi di Lewy (4:58)
- Spiegare ai caregiver il concetto di invecchiamento (5:04)
- Cosa è l'MCI? (3:00)
- Spiegare ai caregiver il concetto di demenza (2:16)
- Diversi tipi di demenza: il punto di vista dello Psicologo (2:47)
- Cosa è la malattia di Alzheimer e come spiegarla al caregiver (7:04)
- I disturbi cognitivi nell'Alzheimer (10:24)
- I disturbi non cognitivi nell'Alzheimer (15:31)
- Le terapie farmacologiche nell'Alzheimer: cosa assumono i nostri pazienti? (5:52)
- Le terapie non farmacologiche nell'Alzheimer: cosa possiamo consigliare? (14:12)
- La gestione dei Disturbi cognitivi: la compromissione dell'attenzione (8:10)
- La gestione dei Disturbi cognitivi: la compromissione della memoria (7:53)
- La gestione dei Disturbi cognitivi: la compromissione del linguaggo (12:13)
- La gestione dei Disturbi cognitivi: la compromissione del riconoscimento (5:54)
- La gestione dei Disturbi cognitivi: la compromissione delle abilità prassiche (6:11)
- La gestione dei Disturbi cognitivi: la compromissione del pensiero critico e astratto (5:43)
- La gestione dei Disturbi non cognitivi: deliri e allucinazioni (5:23)
- La gestione dei Disturbi non cognitivi: agitazione e aggressività (5:59)
- La gestione dei Disturbi non cognitivi: deflessione del tono dell'umore (6:46)
- La gestione dei Disturbi non cognitivi: alterazione del ritmo sonno veglia (7:14)
- La gestione dei Disturbi non cognitivi: problematiche legate all'alimentazione (6:11)
- La gestione dei Disturbi non cognitivi: wondering e affaccendamento (4:52)
- Il disagio dei familiari che prestano assistenza (26:38)
- L'impatto della malattia sul sistema famiglia (22:52)
- La demenza come lutto anticipatorio (5:24)

IL CORSO
Il nuovo videocorso: lavorare con la Demenza ha i seguenti obiettivi:
- Offrire una panoramica sui vari tipi di demenze con una prospettiva neuropsicologica e psicologica;
- Fornire strumenti e protocolli clinici di valutazione neuropsicologica delle principali funzioni cognitive;
- Insegnare l'interpretazione dei principali test neuropsicologici;
- Mostrare protocolli di stimolazione cognitiva efficaci per rallentare il decadimento cognitivo nell'anziano;
- Fornire una metodologia di lavoro clinico con i caregiver per aiutarli nella gestione del paziente a casa oppure all'interno delle strutture di ricovero;
- Mostrare una possibile presa in carico di gruppo con possibilità di organizzare incontri per caregiver sulla scorta dell'esperienza dei relatori.
L'unicità del corso targato SBN Academy sta come sempre nel taglio estremamente pratico ed esperienziale offerto dai relatori scelti.
In questo caso:
- Andrea Algeri è Psicologo e Psicoterapeuta sistemico relazionale. Da più di 10 anni si occupa di Demenze lavorando all'interno di Cafè Alzheimer della bergamasca. Si occupa in particolare di sostegno psicologico ai caregiver di familiari con demenza. Si occupa di formazione ai volontari e agli operatori che si occupano di demenze e lavora all'interno di una RSA sul territorio bresciano. Si occupa inoltre di psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
-
Isabella Anzuino è Psicologa e Dottore di Ricerca in Psicologia, attualmente Specializzanda in Neuropsicologia e assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si occupa della valutazione delle funzioni cognitive e comportamentali in pazienti con patologie neurologiche di diversa eziologia, in particolare di natura neurodegenerativa, come la malattia di Parkinson, la demenza di Alzheimer e altre forme di deterioramento cognitivo. Svolge anche attività di stimolazione e riabilitazione cognitiva. Dal punto di vista scientifico, partecipa attivamente a progetti di ricerca focalizzati su: meccanismi di riserva cognitiva e motoria nella malattia di Parkinson e nello spettro della malattia di Alzheimer; cognizione sociale nei disturbi organici e funzionali del movimento. Ha pubblicato diversi articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali peer-reviewed, e svolge attività didattica come docente a contratto in ambito universitario.
VIDEO-CORSO ONLINE: LAVORARE CON LE DEMENZE, valutazione neuropsicologica, stimolazione cognitiva e sostegno ai caregiver
Destinatari
Psicologi, Logopedisti, TERP, Pedagogisti, Educatori, Animatori in RSA, Medici e tutti gli operatori che lavorano con anziani che presentano un decadimento cognitivo.
Il corso è rivolto anche a studenti dei suddetti corsi di laurea.
Sbocchi professionali
- Il corso permette di lavorare in contesti pubblici o privati che si occupano di anziani con decadimento cognitivo.
Docenti
- dott.ssa Isabella Anzuino
- dott. Andrea Algeri
Struttura ed erogazione
Mini-video suddivisi per argomenti. Guardali quando vuoi, interrompi e riprendi la visione secondo i tuoi tempi.
E' possibile lasciare commenti e domande sotto ai video per ricevere una risposta.
Durata dell'account
18 mesi dall'acquisto del corso
Materiali
E' possibile scaricare le slide e i materiali forniti dai relatori
Contenuti extra
Ogni volta che saranno caricati nuovi video, i corsisti e le corsiste riceveranno una mail di notifica.
AGEVOLAZIONI
Preferisci pagare tramite bonifico?
Scrivici una mail per ottenere le coordinate bancarie ([email protected])
Forse ti può interessare anche:
