Corso Pratico: il primo della nuova serie

"La cassetta degli Attrezzi dello Psicologo"



COME GESTIRE I PRIMI COLLOQUI DI SOSTEGNO PSICOLOGICO

(3ore)



Contenuti



Come affrontare i primi contatti con un nuovo paziente?

Che informazioni raccogliere durante la telefonata?

Quali ipotesi posso avere già in mente a partire dalla telefonata?

Chi convoco nella prima seduta?

Se chiama un genitore per il figlio, chi devo invitare in prima seduta?

Se chiama una persona per un suo problema, è giusto invitare anche il partner? Quando non farlo?

Quali temi è giusto toccare durante la prima seduta?

Come posso proseguire nei colloqui successivi?


Il corso nasce dall'esigenza pratica espressa da moltissimi colleghi di avere una sorta di guida operativa per affrontare con serenità i primi colloqui con il paziente adulto o giovane adulto, per avere a disposizione una scaletta orientativa di temi fondamentali da affrontare.

La relatrice è la dott.ssa Giana Alessia, Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale specializzata presso la scuola E.I.S.T di MIlano, diretta dalla prof.ssa Valeria Ugazio.

Da anni si occupa di sostegno psicologico e di Psicoterapia nell'ambito dell'età evolutiva e adulta all'interno del Servizio Bergamasco Neuropsicologia.

Si occupa in particolare di disturbi d'ansia e dell'umore, di disturbi ossessivi e dell'alimentazione, anche in età evolutiva.




Destinatari del corso

  • Colleghi Psicoterapeuti sistemici che vogliono implementare nella loro pratica clinica un protocollo di lavoro iniziale col paziente adottando l'intervista semi-strutturata presentata dalla relatrice;
  • Colleghi Psicoterapeuti di altri orientamenti che vogliono approfondire il modello sistemico tramite esempi e casi clinici per provare ad "allargare la mente";
  • Colleghi Psicologi non specializzati che vogliono affrontare con metodo i primi approcci con il paziente;
  • Studenti di Psicologia che vogliono approfondire una metodologia di lavoro in modo pratico, per toccare con mano (tramite la simulazione) cosa si intende per Psicoterapia.


Contenuto EXTRA

Al termine del corso è presente una simulazione di un colloquio clinico di Psicoterapia registrato in collaborazione di una tirocinante in Psicologia che porta una situazione clinica.

La dott.ssa mostrerà le fasi del primo colloquio tramite l'intervista semi-strutturata che presenta nel corso.

In questo modo potete toccare con mano direttamente il modo di lavorare proposto.


Resta aggiornato

Questo corso è il primo della serie

"La cassetta degli attrezzi dello Psicologo"

Nell'Academy troverai altri corsi brevi e super pratici per ampliare di volta in volta la cassetta del lavoro clinico dello Psicologo.



Acquistalo