Autoplay
Autocomplete
Lezione precedente
Completa e continua
Tecniche di Rilassamento nella pratica clinica
TECNICHE DI RILASSAMENTO NELLA PRATICA CLINICA: il Training Autogeno
Introduzione al corso (1:50)
Cosa sono le tecniche di rilassamento? (2:11)
Il Training Autogeno (7:10)
La biologia dello stress (2:41)
Ipotesi fisiologiche del Training Autogeno (3:48)
Da dove nasce l'idea di questa tecnica di rilassamento (3:16)
I principi base del Training Autogeno (3:32)
Gli esercizi inferiori del Training Autogeno (5:09)
Posture da adottare durante il Training Autogeno (2:42)
Le formule degli esercizi inferiori (10:16)
I benefici del Training Autogeno (1:56)
Destinatari del Training Autogeno: va bene per tutti? (2:52)
Conclusioni e bibliografia (2:34)
IL RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO DI JACOBSON
Cosa è il rilassamento muscolare progressivo di Jacobson? (8:28)
Consigli prima di iniziare la tecnica (1:31)
La pratica completa con tutti gli esercizi (7:31)
A chi si rivolge il rilassamento muscolare progressivo di Jacobson? (2:33)
IL RILASSAMENTO FRAZIONATO DI VOGT
Cosa è il rilassamento frazionato di Vogt? (2:17)
Consigli prima di iniziare la tecnica (2:27)
La pratica completa con l'esercitazione guidata (10:15)
I benfici del rilassamento frazionato di Vogt (4:17)
Conclusioni e bibliografia (1:33)
SLIDE E MATERIALI
Slide scaricabili
Teach online with
A chi si rivolge il rilassamento muscolare progressivo di Jacobson?
Contenuto protetto
If you're already enrolled,
Devi loggarti
.
Iscriviti al corso per sbloccare