Autoplay
Autocomplete
Lezione precedente
Completa e continua
Potenziamento cognitivo con il gioco
IL CORSO, DOCENTI, MATERIALI
Introduzione al Corso (7:27)
Alessia Giana
Sabrina Verzeletti (1:22)
SLIDE E MATERIALI
POTENZIAMENTO COGNITIVO CON IL GIOCO: modulo introduttivo
Storia del gioco (8:32)
Cosa può insegnare un gioco (15:40)
Indicazioni generali per una seduta di potenziamento (14:40)
Introduzione e presentazione del modulo (2:16)
Perché lavorare con il gioco è così importante? (3:30)
Quando e chi usa i protocolli di potenziamento cognitivo? (5:55)
DSA e funzioni cognitive (2:40)
Zoom teorico: i network attentivi (10:44)
Zoom teorico: le funzioni esecutive (4:25)
Zoom teorico: la working memory (4:25)
Il sistema attentivo-esecutivo nella vita quotidiana di un bambino (3:46)
Le caratteristiche del training cognitivo (13:52)
I grandi classici: giocare con le funzioni visuo-spaziali (18:02)
I grandi classici: giocare con il linguaggio (6:30)
I grandi classici: giocare con l'attenzione selettiva (5:30)
I grandi classici: giocare con la motricità (2:45)
1: Potenziare le abilità strumentali con il gioco - Letto-Scrittura
I modelli della lettura (9:57)
I prerequisiti della lettura (13:57)
Passiamo al gioco (10:10)
I grandi classici della lettura (12:46)
I giochi educativi per allenare la lettura (33:51)
I giochi educativi per allenare la scrittura (14:36)
I giochi per la comprensione del testo (2:13)
I giochi per la produzione verbale (14:07)
I giochi per potenziare l'intelligenza verbale (1:58)
Conoscere e inventare giochi: Il Bruchino Parolino (7:21)
I materiali strutturati per la lettura (5:20)
Protocolli di potenziamento della letto-scrittura (16:50)
2. Potenziare le abilità strumentali con il gioco - il Calcolo
I modelli del calcolo (16:05)
Le componenti del sistema del calcolo (9:56)
Errori più frequenti nel calcolo (9:37)
I giochi per imparare le tabelline (7:03)
I giochi per allenare il calcolo a mente (19:28)
I giochi per allenare il senso del numero (18:16)
Conoscere e inventare giochi: Il serpente Maldestro (5:19)
I materiali strutturati per il calcolo (10:04)
Protocolli di potenziamento del calcolo (9:35)
Le app (7:56)
3. Protocollo per potenziare l'attenzione e l'autoregolazione
Matteo e la seduta tipo (6:55)
Impostare il setting (11:12)
Esercizi di attivazione (13:08)
Giochi attentivi (22:42)
Giochi per l'autoregolazione (11:07)
Pausa? (2:34)
Autovalutazione e metacognizione (6:48)
4. Protocollo per potenziare velocità di elaborazione e memoria di lavoro
Ilary e la seduta tipo (2:33)
Impostare il setting (4:41)
Esercizi di attivazione (2:44)
Giochi per la velocità di elaborazione (36:35)
Giochi per la memoria di lavoro (6:09)
Giochi visuo-spaziali (8:34)
Riassunto sedute (1:26)
Riflessione: quale gioco mi consigli? (3:02)
5. Rassegna dei giochi con le funzioni principalmente elicitate
Boost (Velocità, Attenzione e Categorizzazione) (4:08)
Candy Catch (Velocità e Flessibilità cognitiva) (2:40)
Cookie Box (Velocità e Flessibilità cognitiva, Percezione) (3:27)
Color Addict (Flessibilità Cognitiva e Velocità) (3:25)
Dobble (Velocità e Ricerca Visiva) (4:27)
Fantascatti (Velocità e Flessibilità cognitiva) (3:36)
Kaleidos Junior (Ricerca Visiva) (2:47)
Mano Lesta (Velocità e Inibizione) (4:58)
Pictureka (Attenzione e ricerca visiva) (2:31)
Poule Poule (Memoria di lavoro) (6:45)
Rush Hour (Pianificazione e Abilità visuo spaziali) (3:37)
Slapzi (Velocità e Attenzione) (4:29)
Snappy Dressers (Velocità e Colpo d'occhio) (3:47)
Splash (Motricità fine e Autoregolazione) (4:40)
Tutto in valigia (Abilità visuo-spaziali e problem solving) (2:57)
99 piatti (Conteggio mentale) (1:28)
Alphacolor (Lettoscrittura e Denominazione) (10:01)
Calcolamente (Conteggio mentale e Confronto) (3:32)
Color race (Velocità di elaborazione) (0:54)
Colour Code (Pianificazione e Abilità Visuo-Spaziali) (0:46)
Halli Galli (Conteggio mentale e Attenzione) (2:24)
Home Sweet Home (Calcolo mentale e Strategia) (2:24)
Leggolandia (Lettoscrittura) (1:23)
L'ispettore Ortografoni (Fluenza verbale, Ricerca Visiva ed Ortografia) (1:20)
Parolandia (Lettoscrittura) (2:03)
Scarabeo (Lettoscrittura) (1:08)
Sillabandia (Lettoscrittura) (1:13)
Tutti gli Amici del 10 (Calcolo mentale e Prerequisiti) (2:49)
TrovaParole (lettoscrittura) (1:10)
Teach online with
Leggolandia (Lettoscrittura)
Contenuto protetto
If you're already enrolled,
Devi loggarti
.
Iscriviti al corso per sbloccare